Go Slow Social Festival
Go Slow Social Festival nasce a Venezia nel 2006 come momento di riflessione sullo sviluppo della mobilità alternativa e accessibile, con l'obiettivo di di sviluppare l'importanza del tema del viaggio lento ed elaborare con il partner della Confederazione di Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), una rete nazionale per la mobilità dolce nel comparto del turismo.
Il concept del Festival è la strada secondaria, dove si vagabonda con gusto e serenità, dove si vuole esaltare quel piacere di andare adagio simile a quello dei tempi del Grand Tour, un Festival dedicato ai viaggiatori che si incantano davanti alla natura e al paesaggio, che portano rispetto per l'ambiente, muovendosi con intelligenza, inquindando di meno e riducendo gli sprechi.
Un Festival con tanti incontri letterari duranti i quali di declina il viaggio lento attraverso il tema della fotografia, della scrittura, del filmato, dell'illustrazione, un festival dove ci si arriva solo in treno, a cavallo, in bicicletta, in mongolfiera e passeggiando.
Partiti da Venezia, ora si va adagio adagio in direzione dell'Italia.
Le precedenti edizioni
|